Installare i VMWare Tools su macchine virtuali Linux |
Mar 27 Nov 2007 |
|
|
|
Una volta creata una macchina virtuale linux per poterla sfruttare al
meglio è necessario installare i vmware tools.
I vmware tools forniscono i driver delle periferiche simulate da vmware, come la scheda video,
la scheda di rete, eccetera.
Senza i vmware tools la risoluzione dello schermo
all'interno della macchina virtuale sarà bassa, non si potranno definire cartelle di condivisione
tra la macchina host e la macchina virtuale, eccetera.
Per installare i vmware tools si procederà nel seguente modo:
è necessario accedere alla macchina linux come root o utilizzare il comando sudo nelle
distribuzioni in cui non è attivato l'account di root.
Quindi andare sul menù VM e selezionare Install VMWare Tools
viene quindi segnalata la presenza di un nuovo dvd all'interno del quale sono presenti i
vmware tools
cliccando su OK viene montato il dvd
all'interno del dvd sono presenti i vmware tools in due formati: .rpm e .tar.gz, per installare
i vmware tools si può utilizzare uno qualsiasi dei due file.
In questo caso si utilizzerà il file .tar.gz, lo si copierà in una directory, ad esempio nella
home directory, quindi si estraggono i file che andranno nella cartella vmware-tools-distrib.
All'interno di questa cartella è presente il file
vmware-install.pl che
sarà il file utilizzato per l'installazione.
Da riga di comando ci si porta nella directory vmware-tools-distrib e si scrive il comando
sudo ./vmware-install.pl
Quindi parte l'installazione, si prema enter ad ogni domanda che viene posta
si arriva a questo punto e si scrive y (yes) e si preme enter
si arriva poi alla scelta della risoluzione dello schermo
si deve indicare il numero associato alla risoluzione voluta (la risoluzione si potrà cambiare
successivamente).
Viene così completata l'installazione dei vmware tools.
Successivamente è possibile modificare le proprietà dei vmware tools digitando il comando
vmware-toolbox
Con i vmware tools installati è possibile creare una cartella di "collegamento" tra la macchina
virtuale linux e la macchina host che la ospita, una cartella condivisa tra la macchina virtuale e
la macchina host.
Per farlo, una volta installati i vmware tools, si va su VM -> Settings, quindi nella finestra che
compare si va sulla tab Options
si seleziona shared folders nella parte sinistra e nella parte destra si abilita la condivisione delle
cartelle e poi si inserisce il percorso della macchina host dove si trova la cartella da condividere,
si fornisce anche un nome alla cartella, nell'esempio si è scelto di condividere la cartella
che si trova in
E:\Condivisione chiamandola Condivisione.
Una volta completato questo passaggio nella macchina virtuale linux sarà inserita una cartella di nome
"condivisione" in
/mnt/hgfs.
Inserendo un file in
/mnt/hgfs/condivisione questo sarà visibile in
E:\Condivisione, e viceversa inserendo un file in
E:\Condivisione
questo sarà visibile in
/mnt/hgfs/condivisione.
In questo modo si possono trasferire file tra la macchina virtuale e la macchina host.
A
questa
pagina sono disponibili dei link a siti da cui è possibile scaricare macchine virtuali già create.