Come Disabilitare lo User Account Control |
Ven 28 Dic 2007 |
|
|
|
Introdotto in windows vista lo user account control è un sistema di
sicurezza che richiede l'autorizzazione dell'utente ogni qual volta questo cerca di eseguire
determinate operazioni.
Nel caso in cui l'utente sia un amministratore compare una finestra in cui viene chiesta la
conferma dell'operazione
Nel caso in cui sia un semplice utente compare una finestra in cui viene chiesto di inserire la
password di un amministratore per poter eseguire l'operazione
Per disattivare questo tipo di controllo si può procedere in più modi.
Si può andare in pannello di controllo -> account utente -> aggiungi o rimuovi account utente,
quindi si seleziona l'utente per cui si vuole disabilitare l'uac
e si clicca su "apri la finestra principale account utente".
Nella nuova finestra si clicca su "attiva o disattiva controllo account utente"
quindi nella nuova finestra si toglie la spunta presente e si clicca su ok.
Per rendere effettive le modifiche sarà necessario riavviare il computer.
Un altro modo con cui si può disabilitare l'uac è il seguente, si va su start -> tutti i programmi ->
accessori -> esegui
quindi si lancia msconfig, nella finestra che compare si va sulla tab strumenti
quindi si va su "disabilita controllo dell'account utente" e si clicca su esegui, sarà
necessario riavviare il computer.
Un altro metodo ancora prevede l'esecuzione dei seguenti passi, si va su start -> tutti i programmi ->
accessori -> esegui
quindi si lancia secpol.msc, nella finestra che compare
nella parte sinistra si clicca su criteri locali, quindi si clicca due volte su opzioni di
protezione, nella parte destra della finestra si seleziona "controllo account utente: comportamento
della richiesta di elevazione dei privilegi per gli amministratori"
cliccando due volte comparirà una nuova finestra
in cui si dovrà selezionare l'opzione "esegui con privilegi elevati senza chiedere conferma".
Sarà necessario riavviare il computer.